Fondazione
Summa Salus

«La massima salute è quella dell’Anima»

Essere Genitori, Essere Coppia
Un Viaggio tra Ruoli, Sfide e Relazioni

Insieme al Professor Gregorio Simonelli – psicologo, psicoterapeuta specialista nelle psicoterapie dell’infanzia, dell’adolescenza e delle dinamiche di coppia – prenderà il via un ciclo di incontri online dedicato all’approfondimento di alcuni aspetti fondamentali della vita di coppia e della genitorialità. Attraverso un approccio scientifico ma accessibile a tutti, verranno affrontate tematiche di grande attualità e importanza, con l’obiettivo di fornire spunti di riflessione, strumenti pratici e chiavi di lettura utili per comprendere meglio le relazioni affettive e familiari.
Gli incontri saranno strutturati in un percorso articolato, che si svilupperà dal 10 marzo al 14 luglio, con un totale di 9 appuntamenti. Ogni sessione sarà dedicata a un tema specifico, trattato in modo approfondito e con un taglio sia teorico che pratico, per permettere ai partecipanti di acquisire consapevolezza e strategie utili per affrontare le sfide quotidiane.
Gli argomenti spazieranno dalle dinamiche della comunicazione nella coppia, ai cambiamenti che intervengono con la nascita di un figlio, fino alle difficoltà che possono emergere nella gestione delle emozioni e dei conflitti. Sarà dato ampio spazio anche al tema dell’educazione affettiva e alla costruzione di un ambiente familiare sano ed equilibrato, in grado di favorire il benessere psicologico di tutti i suoi membri.
A differenza di un classico percorso settimanale, il calendario degli incontri non seguirà una cadenza fissa, ma sarà organizzato in base a date prestabilite, per garantire una fruizione ottimale dei contenuti e lasciare il giusto tempo per l’approfondimento e la riflessione tra un appuntamento e l’altro. Questo approccio consentirà di affrontare ogni tema con la giusta attenzione, senza la fretta di una programmazione troppo serrata.

Il ciclo di conferenze rappresenta un’opportunità preziosa per chi desidera comprendere meglio il proprio ruolo all’interno della coppia e della famiglia, migliorare la qualità delle proprie relazioni e sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e degli altri. Un’occasione per confrontarsi con un esperto, porre domande, condividere esperienze e arricchirsi attraverso il dialogo e l’ascolto.

Progetto Doposcuola


Servizio rivolto ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

Spazio di studio e socializzazione, supporto nello svolgimento dei compiti e nell’acquisizione di un efficace metodo di studio.

Attività ricreative, giochi da tavolo, biblioteca, espressione creativa.

Possibilità di essere protagonisti del proprio tempo in un clima di ascolto, condivisione e collaborazione che promuove il piacere di stare e fare assieme.

Punto di riferimento per i giovani e le loro famiglie con possibilità di consulenze Specialistiche Pedagogiche e Psicologiche.

Le figure professionali coinvolte sono:

Michela Arioni, educatrice e arteterapeuta

Gaia Anna Tombolini, educatrice e psicomotricista

Lora Maggi, insegnante e psicopedagogista

Paola Scotto di Santolo, coach professionista e insegnante di lingua inglese

Il progetto partirà per due giorni alla settimana il martedì e giovedì dalle ore 15 alle 18:30

Per maggiori informazioni potete chiamare direttamente una delle figure educative coinvolte nel progetto.

Laboratori creativi di autoproduzione

Servizio rivolto a chi desidera approfondire il mondo dell’aromaterapia, dell’autoproduzione naturale e dell’espressione creativa attraverso laboratori esperienziali.

Uno spazio di apprendimento e condivisione, dove il benessere incontra la manualità, offrendo la possibilità di sperimentare tecniche naturali e artistiche per la cura di sé e dell’ambiente.

Ogni mese verranno proposti incontri dedicati a:

  • Aromaterapia – Scoperta e utilizzo degli oli essenziali per il riequilibrio fisico ed emotivo. Creazione di miscele personalizzate per il benessere quotidiano.
  • Autoproduzione cosmetica naturale – Realizzazione di prodotti di bellezza e cura del corpo con ingredienti naturali, sicuri e sostenibili.
  • Candele artigianali – Creazione di candele naturali profumate, decorative e personalizzate, utilizzando cere vegetali e oli essenziali.
  • Mandala e creatività – Percorso artistico di rilassamento e meditazione attraverso il disegno e la colorazione di mandala.

Possibilità di partecipare a singoli incontri o di seguire un percorso continuativo, in un clima di ascolto, condivisione e sperimentazione creativa.

A cura di:

Alessandra Luzi, professionista olistica specializzata in Aromaterapia, Art-Counseling e laboratori artistici ricreativi.

Il progetto si svolgerà una volta al mese con incontri tematici della durata di circa 3 ore.

Il percorso di formazione per diventare operatori di Pranic Healing è un’occasione di crescita unica e profonda poiché promuove l’apprendimento non solo della tecnica del moderno Pranic Healing fondato dal Maestro Choa Kok Sui ma introduce lo studente ad un lavoro di formazione personale e crescita spirituale.

Formarsi nel Pranic Healing ti apre le porte a una carriera innovativa e in forte crescita, trasformando la tua passione nelle discipline BioNaturali in modo concreto e redditizio nella cultura della vitalità dell’essere umano.

Per maggiori informazioni scrivere a
percorsoeducativodiph@gmail.com

Chi siamo

La Fondazione Summa Salus è stata fondata il 18 aprile 2018 a Roma su iniziativa di Francesca Angrisano, che dal 1993 è allieva di Master Choa Kok Sui e tra i primi istruttori in Italia di Pranic Healing. Si occupa di benessere del corpo, della mente e dell'anima, attraverso corsi e conferenze. La Fondazione Summa Salus ha inglobato anche l'attività formativa dell'Accademia Italiana di Pranic Healing, fondata nel 2004 da Francesca insieme ad altri pranic healers.

Cosa facciamo

La Fondazione Summa Salus organizza corsi, eventi, conferenze e pubblicazioni per favorire il benessere dell'essere umano. Ogni attività è finalizzata al potenziamento energetico del corpo fisico, l'equilibrio del corpo emotivo, il benessere psicologico del corpo mentale e la connessione con la propria Anima. L'approccio è ispirato agli insegnamenti spirituali di Master Choa Kok Sui (fondatore del moderno Pranic Healing e Arhatic Yoga) e alle più antiche discipline del benessere interiore.

La nostra missione

Nell’atto costitutivo di “Summa Salus” è scritto all’articolo 3:  “La Fondazione esercita in via esclusiva o principale una o più attività di interesse generale per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e dl utilità sociale. La Fondazione, in particolare, intende persegùire esclusivamente finalità di solidarietà sociale e ha come proprio scopo quello delÌa promozione, del supporto e del raggiungimento sotto ogni forma, del benessere della popolazione umana.”

Master Choa Kok Sui e Francesca Angrisano